CONCORSO 3.246 POSTI COMPLESSIVI AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA 2025 – PRIMO CALENDARIO ACCERTAMENTI PSICO-FISICI E ATTITUDINALI

Condividi

Comunichiamo che sono state pubblicate le date degli accertamenti psico-fisici e attitudinali del concorso pubblico, per esame e titoli, a complessivi 3.246 posti (2952 uomini; 294 donne) allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria 2025, si svolgeranno presso il Centro Nazionale Reclutamento della Scuola di Formazione e Aggiornamento dell’Amministrazione penitenziaria “Giovanni Falcone” di Roma – Via di Brava, 99, a partire dal 9 giugno 2025, secondo il calendario allegato.
Per esigenze organizzative le ulteriori date saranno comunicate con successivo avviso che sarà pubblicato, con valore di notifica a tutti gli effetti, a far data dal 21 maggio 2025.

Il candidato dovrà portare con sé, obbligatoriamente, copia del documento di riconoscimento in corso di validità, nonché i seguenti esami da eseguire non oltre i tre mesi antecedenti la data di convocazione, presso struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale o struttura ad esso convenzionata con indicazione del numero di accreditamento, pena la invalidazione dell’esame:

    • esame emocromocitometrico con formula;
    • esame chimico e microscopico delle urine;
    • creatininemia;
    • gamma GT;
    • glicemia;
    • GOT (AST);
    • GPT (ALT);
    • HbsAg;
    • antiHbsAg;
    • antiHbc;
    • antiHCV;
    • antiHIV;
    • uno tra i seguenti test: TINE test, intradermoreazione di Mantoux, Quantiferon test;
    • ECG;
    • esame audiometrico;

certificato anamnestico compilato dal medico curante con relativo timbro, firma e codice regionale secondo il fac-simile allegato (Allegato 2). I candidati, in presenza di patologie in atto o pregresse, possono produrre propria documentazione medica.

Per l’esecuzione dell’esame bioimpedenziometrico, per la valutazione della composizione corporea, il candidato dovrà attenersi alle seguenti prescrizioni, come da dichiarazione allegata (Allegato 3), che dovrà essere datata, sottoscritta e consegnata alla Commissione medica il giorno della convocazione:

  • non dovrà mangiare e bere nelle 4 ore prima del test;
  • dovrà urinare prima del test (entro 30 minuti);
  • dovrà evitare l’esercizio fisico da moderato ad intenso nelle ultime 12 ore;
  • dovrà evitare bevande alcooliche 24 ore prima della misurazione;
  • dovrà fornire ogni dato anamnestico utile alla esecuzione dell’esame.

Il candidato dovrà portare con sé, debitamente compilata, la scheda rilevazione taglie antropometriche. (Allegato 4).

 

Fonte: giustizia.it